









ELENCO CORSI :












Ciclo di incontri con i migliori esponenti della danza e della musica Tradizionale del Salento, della durata di 2 ore ad incontro (dalle 18:45 alle 20:45).








Laboratorio intensivo di musica balcanica con Federico Pascucci, della durata di 4 ore al giorno per 8 giorni

Ogni giorno, su prenotazione e in base alle disponibilità, con Mauro Bassano
PROGRAMMA DETTAGLIATO
(IL PROGRAMMA DEI LABORATORI DELL’AREA WORLD MUSIC E BRASIL VERRÀ’ COMUNICATO DOPO IL 20 LUGLIO)
(IL PROGRAMMA DEI LABORATORI DELL’AREA WORLD MUSIC E BRASIL VERRÀ’ COMUNICATO DOPO IL 20 LUGLIO)

Dalle h 13:00: accoglienza e registrazione alla vacanza
h 21:00: cena di presentazione dei partecipanti alla vacanza
NB: la partecipazione alla cena all’interno del campeggio è facoltativa e su prenotazione
h 22:30: presentazione degli artisti e insegnanti della vacanza con jam session di benvenuto

Dalle alle 9:00 alle 10:00: reception e regolarizzazione quote di partecipazione
I laboratori si svolgeranno durante tutta la giornata, tendenzialmente dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Gli orari esatti verranno comunicati dal 20 luglio. Si cercherà di variare l’orario dello stesso corso e di non metterlo sempre in contemporanea con gli stessi altri laboratori, al fine di agevolare tutti coloro che acquisteranno il full pass e vorranno fare più attività.
h 21:00: Cena presso il campeggio con a seguire musica e jam session

Giornata al mare tutti insieme
h 21:00: cena con a seguire festa finale, musica e jam session
COSTI
I corsisti che vorranno partecipare ai laboratori del camp (Area World Music e Area Brasil) potranno scegliere tra le seguenti modalità di adesione:





Sconto 20,00 € su singolo corso o full pass, in qualsiasi momento, per gli allievi di Pianeta Sonoro.
Gli sconti non sono cumulabili.
Gli sconti non sono cumulabili.
Condizioni generali del Full pass
Nel momento dell’iscrizione al camp il corsista che sceglie Full Pass dovrà indicare 3 corsi di preferenza. La prima scelta è quella determinante per essere contato come iscritto al corso e contribuire all’attivazione del corso stesso.
Il corsista che si iscrive con full pass indicando come prima scelta un corso che non viene attivato avrà diritto ad essere rimborsato.
Nel momento dell’iscrizione al camp il corsista che sceglie Full Pass dovrà indicare 3 corsi di preferenza. La prima scelta è quella determinante per essere contato come iscritto al corso e contribuire all’attivazione del corso stesso.
Il corsista che si iscrive con full pass indicando come prima scelta un corso che non viene attivato avrà diritto ad essere rimborsato.
PROGETTI SPECIALI
I progetti speciali hanno costi diversi dai laboratori dell’Area World Music e Brasil definiti come segue.
I progetti speciali hanno costi diversi dai laboratori dell’Area World Music e Brasil definiti come segue.

1 workshop 40,00 €
pacchetti da 5 a 7 workshop a 30,00 € l’uno
Offerta corso singolo o full pass + workshop focus salento:
Per corsisti Area World Music e Area Brasil con biglietto per il corso singolo o per il full pass tutti gli workshop del focus Salento hanno un costo di 30,00 € anziché 40,00.
Per corsisti Area World Music e Area Brasil con biglietto per il corso singolo o per il full pass tutti gli workshop del focus Salento hanno un costo di 30,00 € anziché 40,00.

Costo totale del Balkan Music Eco Camp, che prevede 4 ore di lezioni al giorno per 8 giorni: 300,00 €
Disponibilità di 5 borse di studio under 25 a 150,00 €

1 lezione 30,00 €
4 lezioni 110,00 €
8 lezioni 200,00 €







La quota del campeggio è pari a 11,00 € al giorno a persona, comprensiva di luce, acqua calda e posteggio macchina.
NB: è facoltativo pernottare in campeggio, ma in caso si decida di alloggiare in campeggio è obbligatoria la prenotazione entro il 15 luglio.
Noleggio tenda
E’ possibile noleggiare la tenda al costo di 5,00 € al giorno (in base alla disponibilità).
E’ possibile noleggiare la tenda al costo di 5,00 € al giorno (in base alla disponibilità).

La cena in campeggio ha un costo di 15,00 € a persona, e include acqua e vino. E obbligatoria la prenotazione.


E’ facoltativo pernottare in campeggio, ma nell’eventualità si voglia alloggiare in campeggio è obbligatorio prenotare il proprio posto
I laboratori e gli workshop si attivano con un minimo di 10 iscritti.
Le lezioni individuali si attivano con un minimo di 5 iscrizioni.
Come prenotarsi:
E’ possibile prenotarsi in uno qualsiasi dei seguenti modi:
compila il modulo on line ai link 
https://forms.gle/Z51qC9A1H3qhNsSQ6
https://forms.gle/6GBQMMZDMD6zm2zJ8
manda una mail a
infopianetasonoro@gmail.com
chiama o manda un messaggio via whatsapp al
389.5652758
E’ possibile prenotarsi in uno qualsiasi dei seguenti modi:








Oltre a lasciare i propri contatti in una delle modalità sopra descritte, per prenotarsi sarà necessario versare la quota di acconto pari al 20% del biglietto scelto tramite bonifico alle coordinate di seguito:
IBAN: IT21J 05387 0322 00000 3623 7553
Intestato a: Associazione Culturale Pianeta Sonoro APS
Causale: Contributo attività SSMC 2021
NB: la propria iscrizione al campus è confermata esclusivamente una volta inviata la ricevuta della propria quota di acconto mediante bonifico bancario.
In caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso, le quote verranno rimborsate mediante bonifico bancario.
In caso di disdetta da parte del partecipante la quota non verrà rimborsata.
IBAN: IT21J 05387 0322 00000 3623 7553
Intestato a: Associazione Culturale Pianeta Sonoro APS
Causale: Contributo attività SSMC 2021
NB: la propria iscrizione al campus è confermata esclusivamente una volta inviata la ricevuta della propria quota di acconto mediante bonifico bancario.
In caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso, le quote verranno rimborsate mediante bonifico bancario.
In caso di disdetta da parte del partecipante la quota non verrà rimborsata.

Agri campeggio “Le Fattizze”
Strada la grande, 7 – Loc. Vico Boncore. 73048 – Nardò (LE)
Come arrivare
Il campeggio è facilmente raggiungibile con mezzi propri.
Con i mezzi pubblici:
In caso si scelga di venire con i mezzi pubblici, arrivare in treno a Lecce e prendere la linea 104 dell’autobus “Salento in bus” (orari estivi ancora da pubblicare disponibili sul sito) fino a Porto Cesareo. Da lì vi verremo a prendere. Per muoversi durante la vacanza ci si organizzerà con passaggi tra i partecipanti.


In caso si scelga di venire con i mezzi pubblici, arrivare in treno a Lecce e prendere la linea 104 dell’autobus “Salento in bus” (orari estivi ancora da pubblicare disponibili sul sito) fino a Porto Cesareo. Da lì vi verremo a prendere. Per muoversi durante la vacanza ci si organizzerà con passaggi tra i partecipanti.









