Liber – laboratorio di teatro 

L’essere umano ha bisogno di esprimersi, d’espressione è il mio desiderio più grande. 

LIBER è un laboratorio di teatro open level e over 15.         Una parte del corso è dedicata all’esplorazione della tecnica del corpo dell’attore e recitativa. Senso dello spazio, propriocezione del corpo e delle sensazioni dello stesso, canalizzazione dei flussi emotivi ed energetici sono alcune delle qualità attoriali che si indagano nella cornice del gioco. Il piacere del divertimento infatti è un terreno fruttuoso per la creazione dell’attore che gioca a fingere di essere qualcosa, a fingersi un altro, un’altra, un animale, un pianeta, un concetto.

Una seconda parte è dedicata alla creazione, con momenti di scrittura personale, scenica e di allestimento. Il teatro infatti sta nella sinergia di tre elementi essenziali: attore, testo e pubblico. Uno non ha senso senza l’altro. Perciò è importante, fin dagli inizi della conoscenza di questa disciplina, abituarsi ad esercitare l’intuizione creativa ed a condividere la propria espressione. Questo lo facciamo attraverso le nostre storie, quelle vissute, sentite, immaginate, ricordate e desiderate.

Liber – laboratorio di teatro 

Per ragazzi e adulti dai 15 anni in su

Tutti i giovedì dalle 19 alle 21

Mensilmente 60 € euro

curriculum dell'insegnante

Francesco Rina

Francesco Rina,

si diploma nel 2014 come attore in “Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi”. 

Partecipa a laboratori e masterclass condotti dai seguenti pedagoghi e registi quali Peter Stein, Juan Carlos Corazza, Maurizio Schmidt, Javier Galito Cava, Fausto Paravidino, Massimiliano Farau, Jeff Crockett, Roberto Rustioni, Giorgio Sangati. 

Frequenta per 2 anni il Saint Louis College of music di Roma, nel distaccamento di Brindisi. Prosegue con studi da autodidatta e lezione private di pianoforte e chitarra con i maestri Claudio Guarcello e Luca Valerio.

Consegue studi di voce e canto con i maestri Gianluca Sambataro e Bruno De Franceschi.

Amplia la sua formazione con esperienze da artista di strada in Puglia, Francia e Grecia. 

Nell’ambito del teatro danza è assistente di Maria Consagra, metodo Laban, nel corso Movimento dell’Attore. Studia con Lost Dog, dance theatre company headed by Ben Duke con base a Londra. Studia con Michela Lucenti, Balletto Civile, Natalia Vallebona (Poetic Punkers), Manfredi Perego e Fattoria Vittadini. 

Lavora con Teatro Fontana di Milano, Teatro della Tosse di Genova, RSI radio televisione svizzera, compagnia Berardi Casolari, Marco Cacciola, Principio attivo teatro, Valeria Perdonò, Emanuela Serra, Contenuti Zero.

Prenota la tua prova è sempre gratuita

Condividi