Programma didattico CORSO DI VIOLINO
Dopo aver compiuto studi classici di VIOLINO e VIOLA e PIANOFORTE si dedica dall’86 allo studio e pratica dell’improvvisazione sia in ambito occidentale (frequentando tra l’altro i corsi estivi di Siena jazz) e soprattutto in ambito orientale approfondendo in particolare lo studio dei sistemi musicali greco-turco, arabo e persiano.
Parallelamente pratica lo studio di alcuni strumenti tradizionali quali il BOUZOUKI greco, il DIDJERIDOO australiano, la DILRUBA indiana.
Approfondisce e pratica intensamente inoltre la tecnica del CANTO DIPLOFONICO di derivazione mongola-tibetana (emissione contemporanea di due suoni differenti) con David Hykes, Trang Huang Hai e Roberto Laneri.
Partecipa in qualità di violinista a numerose PRODUZIONI TEATRALI tra cui:
MITICHE DONNE con Pamela VILLORESI
KROTON LOKROI E LA BARCA DI ENEA con Giorgio ALBERTAZZI
PIER PAOLO POETA DELLE CENERI con Cosimo CINIERI
IL DOLCE CANTO DEGLI DEI con Giancarlo GIANNINI
ENEIDE (vincer si deve la sorte) con Umberto ORSINI e Massimo POPOLIZIO
INFERNETTO con Giorgio TIRABASSI
ECHI DIVERSI di e con Cloris BROSCA
EM di e con ACUSTIMANTICO
FELLINIANA a cura ONDADURTO TEATRO
LILIOM con Massimo VENTURIELLO
Ha collaborato sia in passato che attualmente con numerosi musicisti attivi in ambito etnico e jazzistico tra cui TERESA DE SIO, AMBROGIO SPARAGNA, NANDO CITARELLA, LUTTE BERG, ALESSANDRO GWIS, LUCA PIROZZI, ALDO BASSI, ANTONELLO SALIS, GIOVANNI LO CASCIO, UMBERTO VITIELLO, MASSIMO CARRANO, NOUREDDINE, JAMAL OUASSINI, NINA PEDERSEN, ACUSTIMANTICO
Attualmente fa parte di numerose formazioni etno-world fra cui:
TAMBURI DEL VESUVIO (Nando Citarella con cui registra “Vaffaticà” e “10 e 25” e “Magna Mater” ed il recente “Museca”
PICCOLA BANDA IKONA & STEFANO SALETTI (con la quale registra “Stari Most”, “Marea Cu Sarea”,“Folkpolitik” ed il recente “Mediterraneo ostinato”
SIMONE MAGGIO JAZZ QUARTET (con il quale registra il cd “Cuerdas”)
PEJMAN TADAYON SUFI ENSEMBLE (progetto dedicato ai poemi dei grandi mistici persiani) – AKSAK (incontro fra la musica balcanica e il jazz nato insieme al batterista Giovanni Lo Cascio il chitarrista Lutte Berg e il pianista Alessandro Gwis)
ORIENTAL NIGHT FEVER (progetto di Hector Zazou e Stefano Saletti per il quale registra l’omonimo CD)
AUSONIA ENSEMBLE (incontro fra la canzone d’autore e il tango)
MIRIAM MEGHNAGI (cantante e ricercatrice del repertorio musicale ebraico con la quale registra il cd “dialoghi mediterranei”)