CORSO DI ORGANETTO 2, 8, 12, 18 e 24 bassi
Il corso è destinato a studenti di tutti i livelli e capacità e si articola seguendo le metodologie tradizionali, che non richiedono alcuna conoscenza teorica, oppure metodologie accademiche, in parallelo quindi con lo studio della teoria musicale, la pratica dei ‘modi’ e lo studio dell’armonia.
LIVELLO PRINCIPIANTE: Postura corretta, conoscenza dello strumento, pratica sulle tonalità principali, esercizi di coordinamento delle due mani, acquisizione dei primi elementi ritmici, studio di sistemi semplici di accompagnamento, studio di repertori popolari semplici tratti dalla musica tradizionale italiana e francese.
LIVELLO INTERMEDIO: Padronanza del mantice e potenziamento delle proprie capacità espressive, studi melodici sulle scale, primi elementi di armonia e studio di accordi base (triadi maggiori e minori), acquisizione di competenze ritmiche evolute (tempi semplici e composti), studio di sistemi più complessi di accompagnamento, studio di brani di media difficoltà tratti dai repertori folk europei, balcanici e sud-americani.
LIVELLO AVANZATO: Perfezionamento delle proprie capacità articolatorie (esercizi di velocità e scioltezza), potenziamento delle proprie capacità espressive (dinamiche e fraseggio), studi melodici su scale complesse (balcaniche, mediorientali jazz e classiche), studio ed applicazione dell’armonia jazz sullo strumento (accordi estesi, sostituzioni etc.), primi elementi d’improvvisazione jazz, acquisizione di competenze ritmiche avanzate (tempi dispari e sincopati, combinazioni tra la mano destra e la sinistra), studio di sistemi avanzati d’ accompagnamento e pratica di tutte le possibili variazioni (arpeggi, note ribattute, picotage etc.), studio di brani di difficoltà avanzata tratti dal repertorio folk balcanico, mediorientale, italiano, francese, sud-americano e approccio al repertorio classico e swing.

Musicista, compositore e scrittore. Studia fin dall’infanzia pianoforte e armonia a Firenze, poi si dedica allo studio dell’organetto diatonico e della fisarmonica cimentandosi in differenti repertori dalla musica popolare italiana a quella francese, dalla musica balcanica a quella latino-americana, dallo swing alla musica da camera. Figlio di una regista/attrice di teatro e proveniente da una famiglia di musicisti classici, respira fin dall’infanzia l’atmosfera dell’arte e dello spettacolo.
– Dal 2012 al 2015 tiene corsi di musica popolare, propedeutica e spettacoli di teatro per ragazzi nella storica scuola Montessori di viale Adriatico, Roma.- Dal 2010 al 2015 suona assieme al celebre cantante/attore napoletano Tony Accurso.-Ha partecipato a festival di musica popolare in Italia ed in Francia e nel 2013 è stato ospite, assieme a Gianluca Zammarelli, al celebre festival “National Cowboy’s Gathering” in Elko (Nevada), dove ha tenuto concerti e stage sull’organetto italiano.-Come artista di strada si è esibito in differenti formazioni in nei più celebri Baskers festival d’Italia e d’Europa.-E’ insegnante di organetto e fisarmonica nella scuola di musica Pianeta Sonoro nel quartiere storico il Pigneto.