
Scuola di
Percussioni e Arti
Frequentando i corsi della scuola si può scegliere uno o più piani formativi tra
lezioni individuali e laboratori di studio e pratica.

Laboratorio di canto tradizonale polivocale
con Anna Cinzia Villanie Elisa Surace
info corso prenota la tua lezione di prova !






Laboratorio di Orchestra di Percussioni
con Enrico Gallo
info corso prenota la tua lezione di prova !
Laboratorio di percussioni per bambini
con Enrico Gallo
info corso prenota la tua lezione di prova !
Laboratorio di IMPROVVISAZIONE E RITMO COLLETTIVO (metodo RPS)
con Antonio Merola
info corso prenota la tua lezione di prova !

Laboratorio di Teoria e Solfeggio ritmico e Body Percussion
-gratis!-
con Attilio Celona
info corso prenota la tua lezione di prova !
MODULO STUDIO
mensilmente:
2 lezioni individuali
4 incontri di laboratorio di studio e pratica
State comodi con il Modulo studio
Percorso didattico che segue lo studente nel suo percorso formativo/artistico sotto il profilo individuale e relazionale della musica di insieme.
Le lezioni con cadenza bisettimanale danno il tempo di studiare tra una lezione e l’altra, i laboratori di studio e pratica a cadenza settimanale costituiscono un’ottima occasione per allenarsi e migliorare.
Quota mensile 65 euro –
A tutti gli studenti della scuola, oltre ai laboratori di strumento, viene offerto gratuitamente il laboratorio di teoria e solfeggio ritmico!

LABORATORI
mensilmente:
4 incontri di laboratorio di studio e pratica
Una seduta veloce con il Laboratorio
Per chi ha poco tempo e vuole studiare e praticare avendo una visone di insieme in un contesto divertente e rilassato.
Il laboratorio di 1h 30 è diviso in un una prima parte didattica ed in una seconda di pratica.
Quota mensile 45 euro
A tutti gli studenti della scuola, oltre ai laboratori di strumento, viene offerto gratuitamente il laboratorio di teoria e solfeggio ritmico!
Offerta dell’anno! per chi non si accontenta di un solo laboratorio!

LAB LARGE
durata 9 mesi didattici:
4 incontri in più ogni mese di un laboratorio di un altro strumento
Aggiungi al tuo percorso di studio un altro strumento
Una seduta comoda e duratura con l’opzione Lab Large, che con il suo 50% di sconto su ogni laboratorio aggiunto all’OPZIONE STUDIO, ti permette per 9 mesi di frequentare un laboratorio in più.
Quota unica di 200 euro per 9 mesi – chiedi le condizoni in segreteria –
A tutti gli studenti della scuola, oltre ai laboratori di strumento, viene offerto gratuitamente il laboratorio di teoria e solfeggio ritmico!

LEZIONE INDIVIDUALE
Una lezione individuale di corsa
La citiamo per diritto di cronaca: utile per chi è di passaggio o vuole approfondire degli argomenti specifici
contattate la segreteria sapremo aiutarvi

TESSERA ASSOCIATIVA
Tessera associativa
La scuola di percussioni e arti è un progetto dell’associazione Pianeta Sonoro, per poter partecipare ai corsi devi essere socio ordinario: sostienici e sostieniti.
Quota annuale 20 euro

LEZIONI INDIVIDUALI
Un vestito cucito su misura con le lezioni individuali
La persona, le capacità e le competenze individuali legate allo strumento
Durante le lezioni individuali avviene l’incontro uno a uno con il maestro, il quale conduce e segue l’allievo con una didattica mirata e personalizzata in base ai sui tempi di studio e di apprendimento lungo la strada della conoscenza dello strumento e della musica.
Nelle lezioni individuali si:
- studia teoria e pratica dello strumento.
- studiano e praticano ritmi tradizionali e moderni
- corregge postura del corpo e delle mani
- affrontano e si risolvono i problemi riscontrati
durata 50 minuti

LABORATORIO
DI
STUDIO E PRATICA
STIAMO INSIEME CON IL LABORATORIO DI STUDIO E PRATICA
Stare in gruppo attraverso la musica: attività che comprende il divertimento, la crescita personale e collettiva. Semplicemente fantastico!
Il laboratorio è una sintesi tra il seminario – ossia didattica ad un gruppo di studenti – e la pratica abituale dei laboratori.
Il tempo del laboratorio è diviso in due parti, una di didattica ed una di pratica studio.
La parte di didattica affronta ritmi e tecniche, la parte di pratica e studio è invece dedicata al suonare lo strumento e realizzare brani.
A discrezione dell’insegnante e del suo del programma didattico, ogni laboratorio può essere diviso su livelli differenti in base alla capacità degli allievi.
Il laboratorio si attiva con un minimo di 7 allievi.