José Montaña – Cajon Workshop –
DOMENICA 6 MAGGIO 2018 – Pianeta Sonoro – ROMA
livello principianti: ore 10-13
livello intermedio/avanzati: 14-17
Pianeta Sonoro, in collaborazione con AMA Cajon, è lieta di presentare un’artista che non ha bisogno di presentanzioni.
Finalmente a Roma l’evento attesissimo! Per gli amanti del cajon, e per chi vuole studiare con un vero Virtuoso di Altissimo livello come Jose Montana!
PROGRAMMA PRINCIPIANTI
1) Breve storia del Cajon e origini.
2) Posizione tecnica di base delle mani e dei suoni.
3) Esercizi tecnici per lo sviluppo di base.
4) esercizi semplici che aiuteranno la fluidità di esecuzione:
– mano a mano
– doppio
– combinato con accenti
5) Modelli ritmici 4/4 applicati al flamenco o a qualsiasi altra musica (Tangos, Rumba, Tientos, Fusion).
6) sviluppo musicale per le linee guida sulle esecuzioni quotidiane dello strumento.
7) RUOTA DELLE DOMANDE: ogni studente esprime i suoi bisogni o fa domande su ciò che non gli è chiaro.
PROGRAMMA INTERMEDI/AVANZATI
1) breve storia del Cajon e origini
2) posizione tecnica di base delle mani e dei suoni:
– sharp
– record
– note fantasma
– record knuckle
– sharp knuckle
– unghia
– esercizi di tecniche di base per uno sviluppo superiore
– esercizi completi per la formazione di modelli.
3) Esercizi per tecniche miste: conga e tavolo.
4) 12/8 3/4, motivi applicati al flamenco o qualsiasi altra musica (Buleria, Seguirilla, solea por bulerias, jaleos)
5) sviluppo musicale per le linee guida sulle esecuzioni quotidiane dello strumento
6) RUOTA DELLE DOMANDE: ogni studente esprime i suoi bisogni o fa domande su ciò che non gli è chiaro.
Lo studente può realizzare piccole clip con il cellulare per motivi didattici.
Lo studente può realizzare piccole clip con il cellulare per motivi didattici.
JOSE MONTAÑA
Nato a Madrid (Spagna) nel 1984, ha iniziato gli studi all’età di 14 anni nella scuola di musica Maestro Gombau.
All’età di 16 anni fa il suo primo debutto in una serie di festival di flamenco chiamati “Los Almaizares” suonando con Jose de Luna.
È uno studente del più famoso percussionista di cajón e flamenco “El Piraña” ed anche di Lucky Losada, Ramon Porrina e Sabú.
Ha preso lezioni afro-cubane con Miguel “Anga” Diaz, il multi-percussionista Pepe Espinosa, il cantante e percussionista Pedro “pedrito” Martinez, Jose Luis Quintana “Changuito”, Tata Guines, Giovanni Hidalgo etc.
Ha studiato a Cuba con il percussionista Yaroldi Abreu, con Adonis Panter e i percussionisti del gruppo Yoruba Andabo.
Nella maniera del più puro flamenco, ha studiato ad Amor de Dios (scuola di flamenco di Madrid) iniziando a suonare con i ballerini di flamenco ritmicamente virtuosi come Alfonso Losa, Nino de los Reyes, Juan de Juan, Antonio y Manuel Reyes, Antonio Canales e molto altro ancora.
Conosce anche percussioni africane, Bata, Djembe, Dum Dum, percussioni brasiliane, musica afro-peruviana e indù.
Ha suonato con incredibili artisti del Jazz, del Flamenco e della musica mondiale come:
Alain Perez, Richard Bona, Jorge Pardo, Chano Dominguez, Antonio Rey, Antonio Serrano, Javier Limon, Antonio Canales, Jerry Gonzalez, Montse Cortés, Javier Massó Caramelo,
Enrique Heredia “El negri”, Israel Fernandez, Rafael Amargo, Rojas &
Rodriguez, Cristobal Reyes e Juana Amaya, Amador Rojas, Agustin Carbonell “El Bola ̈, Lara Bello, Sandra Carrasco, Dan Ben lior, Paco Cruz, Nino de los Reyes La Talegona, David Paniagua e Sonia Olla, Javier Colina, Diego Guerrero, Rycardo Moreno, Aleph (Libano), Yelsy Heredia, Pete Lockett, Yuri Juarez.
.Ora, come De Gregorio Cajón Artist si esibisce in tutti i migliori festival internazionali di percussioni.
come iscriversi
Domenica 6 maggio livello principianti: ore 10-13
livello intermedio/avanzati: 14-17
Contributo associativo: – singolo workshop: 50 euro – 2 workshop: 90 euro – tessera associativa Pianeta Sonoro: 3 euro
IMPORTANTE:
Per partecipare al workshop, è necessario:
– ACCREDITARSI AL SEMINARIO versando un acconto (25 euro per il singolo incontro; 45 euro per entrambi) a: Davide Conte Postepay: 5333 1710 5798 0183 scad: 06/23 cod. fisc.: CNTDVD78B28A509Y
– COMPILARE IL MODULO sottostante di pre iscrizione o scrivere una mail indicando il proprio nome, cognome e livello prescelto per il workshop a: infopianetasonoro@gmail.co
per qualunque informazione chiarimento o dubbio la segreteria è a completa disposizione telefono WP 389 5652758 o mandando una mail a infopianetasonoro@gmail.com
Associazione Pianeta Sonoro via Casilina 196/a 00176 Roma